Serate ( Capitolo) dedicate all'apprendimento dell'arte di stappare lo champagne con la sciabola. In questa serata conviviale, alla presenza dell'Ambasciatore italiano della Confrerie du Sabre D'or, che ha lo scopo di:1) promuovere lo sviluppo dei rapporti di amicizia, fratellanza, conoscenza e cultura dello Champagne; 2) Promuovere l’arte del “sabrage” quale cerimonia nel corso della quale si usa aprire le bottiglie di Champagne con un colpo di sciabola (sabre); 3) Riunire in Associazione tutti coloro che amano lo Champagne e che hanno interesse allo sviluppo della sua notorietà, avrete la possibilita di essere nominati "Sabreur" cioè sciabolatori abilitati a stappare, appunto, le bottiglie di champagne con la spada.
Approfondimenti e lessico:
Confrérie du Sabre d’Or: Confraternita della Sciabola d’Oro. Sorta in Francia nel 1986, ora è presente in numerosi Paesi del mondo. L’Ambasciata della Confrérie in Italia è stata costituita nel 2005.
Sabre: sciabola (il termine francese sabre è maschile). Quella ufficiale è lunga circa 70 cm, pesa 1,15 kg e ha la lama in acciaio con incisi il logo della Confrérie e il nome e cognome del proprietario. Per poterla detenere e trasportare va accompagnata da un documento che viene rilasciato dall’Ambasciata agli iscritti in regola con gli obblighi sociali previsti dal Regolamento della Confraternita.
Sabreur: Sciabolatore. Riceve il diploma, il distintivo dorato a spilla e l’atto di nomina redatto su carta pergamena. Per diventare Sabreur nel corso della serata occorrerà versare la quota di adesione di 100 €, che darà diritto a ricevere:
1) il diploma di Sabreur;
2) l’atto di nomina in carta pergamena;
3) il distintivo dorato a spilla;
4) la card dorata di Socio della Confrérie;
5) le sciabole degli eventuali soci sostenitori, con incisi sulla lama il logo ufficiale della Confrérie du Sabre d'Or e il nome e cognome del proprietario.
Maître-Sabreur: Maestro Sciabolatore. Egli è titolare o responsabile di una “Cantina” associata (ristorante, enoteca, hotel, bar con cantina e simili). Gli spetta il titolo di Chevalier-Sabreur; può intronizzare nuovi Sabreurs.
Capitolo: occasione di riunione di soci ed amici della Confrérie per celebrare e festeggiare le “intronizzazioni” di nuovi soci.